English below
Quando piccolo è bello!
Da un mese circa ho in prova grazie a Laowa un sample dell’obiettivo macro di imminente uscita, l’85mm f/5.6 Macro 2:1.
Come sempre Laowa stupisce con le sue ottiche sempre originali che coprono una fascia in cui non ci sono altri brand con cui competere. Dal 15mm Macro 1:1 shift, al 100mm 2:1, al 24mm probe. Insomma Laowa ha davvero un occhio di riguardo per i macro-fotografi in cerca di nuovi punti di vista e non solo.
Il nuovo 85mm stupisce principalmente per questi motivi: arriva ad un ingrandimento di 2:1, il doppio degli obiettivi macro tradizionali; è leggero (sulla mia bilancia pesa 276g) ed ha dimensioni molto contenute.
L’ottica che ho in prova è progettata per fotocamere mirrorless fullframe ed APSC ed il mio esemplare è nativo per Nikon Z. Come sempre è completamente manuale e priva di contatti.
Lo schema ottico è composto da 13 elementi disposti in 9 gruppi e sono presenti ben 3 lenti ED (Exrta-low Dispersion) per massimizzare contrasto e dettagli e ridurre le aberrazioni.
L’apertura massima è f/5.6 e la minima f/22. L’angolo di campo è di 28,55°. Le lamelle del diaframma sono 7 e la distanza minima di messa a fuoco è di 16.3cm.
Supporta filtri di diametro 46mm e quindi dal costo molto ridotto rispetto alle altre ottiche macro.
Ho trovato molto interessante questo obiettivo e apprezzo moltissimo le dimensioni ridotte. Le ottiche macro non mi mancano e le ho provate un po’ tutte, ma questa la ritengo molto versatile viste le sue piccole dimensioni. Tante volte rinuncio a portare in viaggi o escursioni un obiettivo macro per risparmiare su pesi ed ingombri e alla fine mi trovo spesso con soggetti macro interessanti ma sono senza ottica macro. Questa lente invece è leggera e la si può infilare un po’ ovunque.
Testando la nitidezza è molto elevata anche se non raggiunge i livelli eccellenti come il Nikon MC 105 macro 2.8 o il fratello maggiore Laowa 100mm macro f/2.8.
Le ridotte dimensioni ne riducono la luminosità massima f/5,6, ma non lo trovo un grande problema visto che la macro che realizzo in genere è a diaframmi ben più chiusi. Isolare lo sfondo non è comunque un grande problema per i soggetti più piccoli visto l’ingrandimento massimo di ben 2X.
Coma, aberrazioni cromatiche ed astigmatismo sono ottimamente controllate anche a tutta apertura
La vignettatura è controllata davvero molto bene anche a tutta apertura ed è appena visibile a tutti i diaframmi negli angoli più esterni del fotogramma.
La nitidezza è molto elevata anche a f/5.6, migliora un poco a tra f/8 ed f/11, a f/16 comincia un accenno di diffrazione che solo a f/22 comincia ad essere evidente.
L’obiettivo ha una focale ideale anche al paesaggio ed al ritratto anche se in quest’ultimo la messa a fuoco manuale non è l’ideale.
Partendo dalla confezione Laowa ci ha ormai abituati con eleganti involucri bianchi ed interni con gommapiuma di protezione sagomata attorno all’ottica. All’interno, oltre all’obiettivo, sono presenti un manuale in cinese e inglese, la garanzia, una borsina in plastica porta lente ed il paraluce in metallo.
La lente è ottimamente costruita come tutte le recenti ottiche Laowa e presenta all’estremità della lente frontale un anello di finitura blu metallizzato caratteristico del brand. L’ottica è interamente in metallo e i caratteri ed i numeri presenti sulla lente sono incisi e non stampati. Le ghiera di messa a fuoco ha un ottimo feeling ed è fluida nel movimento. La ghiera dei diaframmi è posta all’estremità dell’obiettivo ed ha il click di blocco di posizione tra i vari diaframmi.
Non mi è stato comunicato, ma non credo che l’ottica sia tropicalizzata. Nonostante questo l’ho tranquillamente usata in giornate umide e nebbiose senza alcun problema.
In conclusione mi sono trovato davvero molto bene con questa nuova lente macro. Piccola, leggera, nitida.
L’unica difficoltà come peraltro già nel Laowa 100mm macro 2X è gestire la precisione del fuoco oltre agli ingrandimenti di 1:1. Per passare da 1X a 2X la rotazione della ghiera di messa a fuoco è molto breve ma è un problema intrinseco delle ottiche macro, per questo se si vuole usare l’ottica con elevati ingrandimenti e con la tecnica del focus stacking consiglio sempre di usare una slitta micrometrica in abbinamento.
Ah dimenticavo anche il prezzo è davvero allettante e dovrebbe essere attorno ai 500 euro.
Sarà a breve disponibile per attacchi Nikon Z, Leica M, Sony E e Canon R su www.laowa.it o www.https://www.venuslens.net/
Alcune immagini di esempio
———————————————————————————————————————————–
When small is beautiful!
For about a month I have been testing a sample of the upcoming macro lens, the 85mm f / 5.6 Macro 2: 1, thanks to Laowa.
As always, Laowa amazes with its always original optics that cover a range in which there are no other brands to compete with. From 15mm Macro 1: 1 shift, to 100mm 2: 1, to 24mm probe. In short, Laowa really has an eye for macro-photographers looking for new points of view and more
The new 85mm amazes mainly for these reasons: it reaches a magnification of 2: 1, double that of traditional macro lenses; it is light (on my scale it weighs 276g) and has very small dimensions
The lens I tested is designed for fullframe and APSC mirrorless cameras and my specimen is native to Nikon Z. As always, it is completely manual and contactless.
The optical scheme is composed of 13 elements arranged in 9 groups and there are 3 ED (Exrta-low Dispersion) lenses to maximize contrast and details and reduce aberrations.
The maximum aperture is f / 5.6 and the minimum f / 22. The angle of view is 28.55 °. The aperture blades are 7 and the minimum focusing distance is 16.3cm.
It supports 46mm diameter filters and therefore very low cost compared to other macro lenses. I found this lens very interesting and I really appreciate the small size. I don’t miss macro optics and I’ve tried them all, but I think this is very versatile given its small size. Many times I give up taking a macro lens on trips or excursions to save on weight and bulk and in the end I often find myself with interesting macro subjects but I am without macro optics. This lens, on the other hand, is light and can be slipped on just about anywhere. Testing the sharpness this is very high even if it does not reach the excellent levels like the Nikon MC 105 macro 2.8 or its older brother Laowa 100mm macro f / 2.8.
The small size reduces the maximum brightness f / 5.6, but I don’t find it a big problem since the macro I usually make is at much smaller apertures. However, isolating the background is not a big problem for smaller subjects given the maximum magnification of 2X.
Coma, chromatic aberrations and astigmastism are well controlled even at full aperture. Vignetting is very well controlled even wide open and is barely visible at all apertures in the outermost corners of the frame.
The sharpness is very high even at f / 5.6, it improves a little between f / 8 and f / 11, at f / 16 a hint of diffraction begins which only begins to be evident at f / 22. The lens has an ideal focal length even for landscape and portrait even if in the latter the manual focus is not ideal.
Starting from the packaging, Laowa has by now accustomed us with elegant white casings and interiors with protective foam rubber molded around the optics. Inside, in addition to the lens, there is a manual in Chinese and English, the guarantee, a plastic bag for the lens and the metal lens hood.
The lens is excellently built like all recent Laowa optics and has a blue metallic finish ring characteristic of the brand at the end of the front lens. The optics are made entirely of metal and the characters and numbers on the lens are engraved and not printed. The focus ghira has a great feel and is fluid in movement. The aperture ring is placed at the end of the lens and has a click to lock the position between the various apertures.
It was not communicated to me, but I don’t think the lens is tropicalized. Despite this I have quietly used it on humid and foggy days without any problem.
In conclusion, I found myself very well with this new macro lens. Small, light, sharp.
The only difficulty, as already in the Laowa 100mm macro 2X, is managing the precision of the focus in addition to the 1: 1 magnifications. To switch from 1X to 2X, the rotation of the focus ring is very short but it is an intrinsic problem of macro lenses, so if you want to use the lens with high magnifications and with the focus stacking technique I always recommend using a micrometric slide in combination.
Oh, I also forgot the price is really attractive and should be around 500 euros. It will soon be available for Nikon Z, Leica M, Sony E and Canon R mounts on www.laowa.it or www.https: //www.venuslens.net/