• Home
  • About me
  • Weekly Picture
  • Workshop & Events
  • Exhibitions
  • Galleries I
    • Architecture
    • Ancient Castle
      • Ancient Castle
      • Torrechiara
    • Animals
    • Autumn
    • Cars & Other
    • Cats & Dogs
    • CILE – Between Stars and Nature
    • Costarica
    • GranParadiso
    • Ice
    • Iceland
    • In the night
    • Infrared
    • Landscapes
    • Lofoten Islands
    • Namibia
  • Galleries II
    • Macro
      • Dew
      • Droplet
      • Macro – Alternative Portraits
      • Macro – Damselflies
      • Macro – Insects
      • Macro – Various
      • Spiderwebs
      • Sweet Snails
    • Mystique
    • Parma and surroundings
    • Polar Bears
    • Portraits
    • Roma
    • Seals @ Donna Nook
    • Startrail
    • Steelwool
    • Street
    • Tanzania & The Great Migration
    • The beauty of rust
    • The four elements & Burning drops
    • The hunt for the Northern Lights
    • The Tree of Dreams
    • Waterfalls of Plitvice
  • They talk about me and awards
  • Services
  • Contacts
  • test & review

Enlarge Image

Ott
3
2019
 0

Camargue: Viaggio fotografico – dal 25 al 28 aprile 2020


Un bellissimo Viaggio alla scoperta di un luogo magico, dove la natura e cultura e storia si amalgamano. Alloggeremo nella bellissima città di Arles dove il tempo sembra si sia fermato. La Camergue si trova nella regione della Provenza nella Francia del sud, un lembo di terra composto da paludi, stagni, saline e sabbia. In questo luogo vivono oltre 400 specie di Uccelli, tori e i particolari cavalli bianchi della Camargue. Si tratta di un workshop naturalistico a tutto tondo dove puoi costruire immagini e reportage di forte impatto emotivo e comunicativo.

In questo workshop grazie all’esperienza dei nostri docenti e la conoscenza del luogo, si apprenderanno le basi e i grandi trucchi per la fotografia di paesaggio, cercando di migliorare il più possibile la tecnica arrivando a risolvere le varie situazioni di luce che si possono incontrare in una giornata. Guarderemo come approcciare il soggetto, la scelta della miglior inquadratura, come attraverso lo studio dell’ambiente si possano creare immagini originali e mozzafiato.

Sarà attivato un gruppo privato di facebook dove sarà possibile caricare le immagini fatte ed analizzarle insieme, proseguendo così la didattica.
DOCENZA

Il corso sarà tenuto da Alberto Ghizzi Panizza, esperto fotografo professionista facente parte del programma Nikon School ed ESO Photo Ambassador. Collabora in diversi progetti con Nikon Europa ed è vincitore di numerosi premi fotografici nazionali ed internazionali. Ha svolto più di 50 mostre fotografiche personali e le sue foto vengono pubblicate su svariate riviste e quotidiani in tutto il mondo

Secondo Docente Marco Lecchi: studi in marketing e comunicazione. Dal 2003 fotografo professionalmente gestendo un’azienda di che si occupa di comunicazione e grafica e fotografia. Nel 2011 formiamo la digital camera school che è una società che organizza eventi e corsi per la fotografia con corsi che vanno dai livelli base, avanzati, accademici professionali, tour e viaggi fotografici.

PRE-REQUISITI

Il workshop è aperto a tutti, l’ideale per apprezzare al meglio il corso è quella di possedere una conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Tutti gli argomenti di tecnica verrano ripresi durante il workshop con le proiezioni e/o i webinar di preparazione.

LIVELLO DIFFICOLTA’

Facile. Dal punto di vista del camminamento e spostamenti, molto brevi. Dal punto di vista tecnico la varietà di possibilità fotografica è così ampia che è adatta a tutti i livelli ed esperienza fotografica.

PERCHE’ FARE UN WORKSHOP DI FOTOGRAFIA

Fare un workshop di fotografia con un gruppo di persone è una vera esperienza fotografica in immersione totale. Ti permetterà di apprendere tecniche ed idee nuove e di consolidarne alcune. Vedrai altri metodi per risolvere problematiche e suggerimenti tali che spesso ti capiterà di dire “così facile”. Questo perchè ci si confronta sia con i docenti professionisti e anche con gli altri partecipanti al corso e questo confronto fa nascere nuovi stimoli, idee, approcci differenti. Un workshop dedicato alla fotografia significa, un filo sacrificarsi negli orari (mattino presto, sera tardi) ma sono tutte esperienze che si portano con se con divertimento e in modo positivo, anche perchè condivise con chi ha la stessa passione. Altro aspetto, nessuno che ci fa fretta nel realizzare lo scatto che vogliamo 😉

CONFORT E AGENZIA DI VIAGGI

I nostri pernottamenti sono sempre seguiti da una agenzia di Viaggi la quale segue le prenotazione e rilascia l’assicurazione. Gli Hotel prenotati sono di categoria tre stelle questo permette di avere una garanzia di confort.

NESSUNO VIENE LASCIATO INDIETRO

In virtù del numero minimo di partecipanti al corso, si può seguire tutti molto bene indipendentemente dalla preparazione dei partecipanti al workshop.

ACCOMPAGNATORI

E’ possibile partecipare, portando con se amici e parenti. I quali se non parteciperanno alle sessioni fotografiche potranno versare solo la quota di pernottamento ed assicurazione accordandosi direttamente con l’agenzia di Viaggi.

SISTEMAZIONE

La sistemazione potrà essere in camera doppia condivisa. Per chi vuole un filo di privacy in più è possibile chiedere la camera singola con un prezzo aggiuntivo. Se ti iscrivi da solo puoi comunque stare in camera doppia con un’altro iscritto al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

Gestione della fotocamera
Studio della luce e dell’esposizione

– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)

– La scelta delle ottiche

– Tecniche e regole di composizione

– Analisi della prospettiva e punti di ripresa

– Fotografare i dettagli del paesaggio

– Composizione del colore e delle linee

– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione

– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO

– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti

– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW

– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica

– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza

– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu

– Fotografi a notturna

– Startrail (tracciati stellari)

Cosa riceverai o potrai provare
Treppiedi gorillapod a disposizione da provare
Filtri ND
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
Video montaggio Bracketing – HDR
Video riduzione rumore in camera raw
Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
Video migliorare la qualità della via Lattea
Video come esportare meglio il file in Bridge
Video di come inserire i metadati in Bridge
Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
Video di come togliere le dominanti
Video di come aumentare la nitidezza
Video di come creare un bianco e Nero
Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
Sconto di 20,oo euro per una spesa minima di 40,00 per la stampa di fotolibri su https://www.saal-digital.it/lp/digitalphotoschool08689/
Cosa riceverai o potrai provare
Treppiedi gorillapod a disposizione da provare
Filtri ND
Kit di benvenuto (Biro e quaderno per gli appunti, portabadg)
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.

programma
Sabato 25 aprile

Ritrovo per le 16:30 ad Arles presso l’hotel *** che verrà comunicato sistemazione nelle camere. Didattica con proiezione delle slide, analisi dell’attrezzatura e presentazione del workshop. Dopo cena per chi vuole venire faremo una sessione fotografica notturna in Arles.

dal 26-28 aprile

Si effettueranno sessione fotografica all’alba nei pressi degli specchi d’acqua per immortalare i fenicotteri e gli animali che popolano il luogo. Con visite alle città di Arles, Les Saintes Maries, Aigues mortes e le sue bellissime Saline.

Ci sarà una sessione fotografica con i cavalli al galoppo situazione creata per i fotografi si tratta di un momento divertente ed unico che regala incredibili fotografie e incredibili emozioni.

Tour per sentieri sterrati per scoprire luoghi e condizioni fotografiche particolari. Sessioni fotografiche notturne in città ed in ambiente.

Il workshop ci prevede dei momenti di fotografia libera e momenti didattici di studio della tecnica di acquisizione dell’immagine e post-produzione, ampio spazio alla visione delle immagini e all’immediato confronto.

28 aprile

ore 14:00 termine del workshop e rientro

NOTA
Il programma è passibile di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.

ATTREZZATURA
Affronteremo vari tipologia di fotografia quindi si prestano ad essere utilizzati quasi tutti le ottiche, dal grandangolo al teleobiettivo. L’avifauna locale è fotografabile molto spesso con un ottiche normali 35/50mm per coprire la stragrande maggioranze delle circostanze l’ideale è avere un teleobiettivo che parte dai 200mm.
prezzo

Il prezzo dell’uscita è di 565,00 euro a persona.
Quota: verrà richiesto un’acconto di 150,00 euro per fermare il posto. La differenza della quota verrà richiesta 30 giorni prima della partenza.
COSA INCLUDE
— Prezzi per persona pernottamento e prima colazione per notte bevande non incluse: nel caso di camera doppia ci sarà un supplemento che verrà preventivato dall’agenzia di Viaggi.
– Assistenza da parte dei docenti 24 su 24 ore per i due giorni di workshop e relativi webinar prima delle uscite per prepararsi all’uscita
– Materiale didattico e dispense e tutto quello che viene condiviso o proiettato
– Webinar pre-corso
– E-book fatto con gli scatti del workshop
– Video tutorial per post-produzione
– Disponibilità immediata dei docenti all’atto dell’iscrizione
– Assicurazione
– Supporto tecnico ARIMINUM VIAGGI
COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Bevande e mangiare.
– Trasporti
– Tutto quello non specificato
– Musei // cattedrali
– Sessione fotografica con cavalli al galoppo che oscilla dalle 70,00 alle 100,00 euro a persona in funzione del numero di partecipanti.

iscrizione

Compilando il Form! Per informazioni e iscrizioni compila il form qui in basso oppure telefonare allo 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi). Compila il form per ottenere il link per il pagamento (Paypal o Bonifico)

Quota: verrà richiesto un’acconto di 150,00 euro per fermare il posto. Il saldo della quota verrà richiesta 30 giorni prima della partenza.

Numero minimo di partecipanti: 6

Numero massimo di partecipanti: 15 due docenti
http://www.digitalcameraschool.it/viaggio-fotografico-25-28-aprile-camargue-con-alberto-ghizzi-panizza/

  • News recenti:

    • Meike 35mm F0.95 APS-C Multi Coated – Review
    • Webinar Nikon Z9
    • Meike 10mm F/2.0 APS-C multicoated review
    • Meike 7.5mm review
    • WORKSHOP NIKON SCHOOL in VAL D’ORCIA 20ᵃ EDIZIONE – 12 e 13 marzo 2022






© 2014 Alberto Ghizzi Panizza - all right reserved - Partita IVA: 02701010346
AlbertoGhizziPanizza.com utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA