• Home
  • About me
  • Weekly Picture
  • Workshop & Events
  • Exhibitions
  • Galleries I
    • Architecture
    • Ancient Castle
      • Ancient Castle
      • Torrechiara
    • Animals
    • Autumn
    • Cars & Other
    • Cats & Dogs
    • CILE – Between Stars and Nature
    • Costarica
    • GranParadiso
    • Ice
    • Iceland
    • In the night
    • Infrared
    • Landscapes
    • Lofoten Islands
    • Namibia
  • Galleries II
    • Macro
      • Dew
      • Droplet
      • Macro – Alternative Portraits
      • Macro – Damselflies
      • Macro – Insects
      • Macro – Various
      • Spiderwebs
      • Sweet Snails
    • Mystique
    • Parma and surroundings
    • Polar Bears
    • Portraits
    • Roma
    • Seals @ Donna Nook
    • Startrail
    • Steelwool
    • Street
    • Tanzania & The Great Migration
    • The beauty of rust
    • The four elements & Burning drops
    • The hunt for the Northern Lights
    • The Tree of Dreams
    • Waterfalls of Plitvice
  • They talk about me and awards
  • Services
  • Contacts
  • test & review

Enlarge Image

Mag
4
2016
 0

Conferenza fotografica-astronomica “Il Cielo del Cile” presso Nital – 6 Maggio 2016 – Moncalieri (TO)


Sei appassionato di astrofotografia? Non puoi perderti l’appuntamento del 6 maggio in sede Nital S.p.a. con Alberto Ghizzi Panizza e il prof. Massimo Tarenghi con la conferenza “Il Cielo del Cile”.
Scopri di più su https://www.nikonschool.it/learning/conferenza-cielo-del-cile-panizza.php
#NikonItalia #iamdifferent
 
ISCRIZIONE: https://www.nikonschool.it/learning/conferenza-cielo-del-cile-panizza.php
 
DATA: 6 maggio 2016
ORARIO: 19:00 – 22:30
QUOTA: 12.00 € | 6.00 € per NPA, NPU ed NPS
OSPITI: Alberto Ghizzi Panizza e prof. Massimo Tarenghi
LUOGO: Nital S.p.A. Sala Cinema | Via Vittime di Piazza Fontana, 54 Moncalieri (TO)
 
Venerdì 6 maggio 2016 la Nikon School è lieta di invitarvi ad un grande appuntamento col fotografo Alberto Ghizzi Panizza ed il Professore ordinario di astrofisica ed astronomo dell’ESO Massimo Tarenghi per parlare del progetto “Il cielo del Cile” in collaborazione con ESO (European Southern Observatory).
 
Il Cile, mare, terra, cielo, offre un’opportunità unica ai fotografi raccogliendo quasi tutti i tipi di paesaggi che si possono incontrare sulla terra. Il deserto di Atacama nella sua unicità è sede dei più grandi osservatori astronomici mondiali sia ottici che radio.
Il focus della conferenza sarà incentrato sul lavoro realizzato da Alberto Ghizzi Panizza e la sua Nikon D810A in supporto alle ricerche ed agli studi del Prof. Tarenghi insieme ad altri studiosi.
Inoltre evidenzieranno le caratteristiche uniche del Cile, la sua bellezza, le sue sfaccettature, ma soprattutto la sua vocazione come terra dell’astronomia. Una panoramica dei telescopi esistenti e di quelli in costruzione sarà lo spunto per un “viaggio tra terra e cielo”
 
CHE COS’È “IL CIELO DEL CILE”?
Un progetto con lo scopo di far conoscere la bellezza naturale del Cile e contemporaneamente mostrare il lavoro di ESO nella ricerca astronomica.
A questo scopo sono stati realizzati due viaggi fotografici tra aprile e luglio del 2015.
Visto il grande interesse del pubblico è stato quindi deciso di realizzare un viaggio fotografico d’eccezione in collaborazione tra Nikon School Travel ed ESO.
Un magico percorso tra natura, deserti, montagne e sofisticati osservatori alla scoperta del Cile e dell’universo.
 
CHE COS’È ESO?
L’ESO è l’organizzazione intergovernativa di scienza e tecnologia preminente in astronomia. Attua un ambizioso programma che si concentra sulla progettazione, costruzione e gestione di potenti strutture osservative da terra che favoriscano importanti scoperte scientifiche nel campo dell’astronomia. L’ESO ha anche un ruolo di punta nel promuovere e organizzare cooperazione nella ricerca astronomica.
Gestisce tre siti unici di livello mondiale nella regione del deserto di Atacama in Cile: La Silla, Paranal e Chajnantor.
  • News recenti:

    • Meike 35mm F0.95 APS-C Multi Coated – Review
    • Webinar Nikon Z9
    • Meike 10mm F/2.0 APS-C multicoated review
    • Meike 7.5mm review
    • WORKSHOP NIKON SCHOOL in VAL D’ORCIA 20ᵃ EDIZIONE – 12 e 13 marzo 2022






© 2014 Alberto Ghizzi Panizza - all right reserved - Partita IVA: 02701010346
AlbertoGhizziPanizza.com utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA