• Home
  • About me
  • Weekly Picture
  • Workshop & Events
  • Exhibitions
  • Galleries I
    • Architecture
    • Ancient Castle
      • Ancient Castle
      • Torrechiara
    • Animals
    • Autumn
    • Cars & Other
    • Cats & Dogs
    • CILE – Between Stars and Nature
    • Costarica
    • GranParadiso
    • Ice
    • Iceland
    • In the night
    • Infrared
    • Landscapes
    • Lofoten Islands
    • Namibia
  • Galleries II
    • Macro
      • Dew
      • Droplet
      • Macro – Alternative Portraits
      • Macro – Damselflies
      • Macro – Insects
      • Macro – Various
      • Spiderwebs
      • Sweet Snails
    • Mystique
    • Parma and surroundings
    • Polar Bears
    • Portraits
    • Roma
    • Seals @ Donna Nook
    • Startrail
    • Steelwool
    • Street
    • Tanzania & The Great Migration
    • The beauty of rust
    • The four elements & Burning drops
    • The hunt for the Northern Lights
    • The Tree of Dreams
    • Waterfalls of Plitvice
  • They talk about me and awards
  • Services
  • Contacts
  • test & review

Enlarge Image

Apr
23
2015
 0

Serata Macro tutta Nikon presso Nital s.p.a. – 22 Maggio 2015


Vi aspetto alla mia serata in Nital

Macrofotografia

€ 12.00

Acquista

22 MAGGIO 2015 | Nital S.p.A.

DATA:
22 maggio 2015
LUOGO:
Sala Corsi e Studio NITAL S.p.A.
Via Vittime di Piazza Fontana, 54
Moncalieri (To)
QUOTA:
€ 12,00

 Condizioni generali di vendita | Diritto di recesso | Servizio Clienti

PROGRAMMA DELLA SERATA:
• Presentazione dell’autore

• Slideshow sulla macrofotografia di 15 min

• INTRODUZIONE ALLA MACROFOTOGRAFIA
Argomenti trattati con dimostrazione pratica di esecuzione

• Cos’e’ la macrofotografia
• Il rapporto di riproduzione
• Le fotocamere e le ottiche (compatte, bridge, apsc e full frame)
• Saper scegliere l’ottica adeguata (dal 40mm micro al 200mm micro)

• Messa a fuoco
• Gestione degli ISO
• Gestire la profondità di campo
• Il parallelismo
• Il live view
• Accessori macro
Cavalletti  –  Teste Micrometriche  –  Slitte Micrometriche  –  Moltiplicatori (Nikon TC-20EIII)  –  Flash Macro e anulari (Nikon R1C1)  –  Scatto remoto  –  Tubi di prolunga  –  Anelli di inversione  –  Soffietti (Nikon PB6)  –  Pannelli led  –  Plump.

• INTRODUZIONE AL FOCUS STACKING

• PREPARAZIONE ALLE USCITE

• Abbigliamento
• L’approccio con gli insetti
• Il posizionamento
• Gli orari
• Il rispetto dell’ambiente

DIMOSTRAZIONE PRATICA DI COME REALIZZARE FOTO AI RIMBALZI DELLE GOCCE D’ACQUA

ORARIO CORSO: dalle 19:30 alle 21:30
c/o Nital Via Vittime di Piazza Fontana, 54 Moncalieri (TO).

IL DOCENTE: Alberto Ghizzi Panizza
Nato a Parma nel 1975, Alberto Ghizzi Panizza ha ereditato la vena artistica dal nonno pittore naives. Fin da bambino disegna e dipinge avvicinandosi alla fotografia nel 1997.
Grandissimo appassionato di tecnologia e computer è un precursore della fotografia digitale. Comincia infatti ad utilizzarla assiduamente già dal 1998 con una fotocamera da 0,06 megapixel credendo nell’enorme potenziale di questa tecnologia.
Quello che nasce come un semplice hobby cresce negli anni successivi diventando un punto cardine della sua vita. Realizza costantemente mostre delle sue opere, workshop, corsi e presentazioni dei suoi viaggi fotografici in tutto il territorio italiano.
Ama particolarmente la natura e gli animali in tutte le loro forme specializzandosi come fotografo naturalista e paesaggista alla costante ricerca della bellezza del mondo che ci circonda trovando in esso la sua principale fonte di ispirazione.

Dopo l’acquisto nel 2003 della sua prima reflex digitale Nikon D100 ha sempre seguito ed utilizzato l’evoluzione dei modelli di fotocamere dell’azienda.

Nel 2011 diventa vicepresidente dell’Associazione Travel Photo Experience: un’associazione senza scopo di lucro che propone viaggi ed escursioni per appassionati di fotografia e natura.
Riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani per la fotografia macro e di paesaggio è stato pubblicato su diverse riviste italiane ed estere.
Ha ricevuto numerosi premi tra cui il primo premio all’Oasis International Photo Constest 2012 nella sezione altri animali e il premio come miglior autore assoluto al concorso Fiaf della Città di Follonica 2014.
Nel 2013 Entra a far parte del Nikon Professional Services e le sue immagini vengono utilizzate da diverse agenzie fotografiche americane e inglesi.

Tra il 2013 e il 2015 le sue foto delle “Damigelle”, delle “Lumachine” e degli Orsi Polari fanno il giro del mondo e vengono utilizzate su diverse riviste di fotografia, mandate in onda su Discovery Channel Canada e pubblicate su quotidiani in diverse nazioni del mondo tra cui Daily Record, Daily Telegraph, Daily Mail, Metro, Huffington post, Le Matin, The Guardian online, sul Times, Vanity Fair, Gazzetta di Parma, La Repubblica, e molte altre. Anche sul web diversi siti di fotografia hanno richiesto e premiato le sue immagini.

Nel 2013 proprio la foto delle damigelle vince il primo premio al concorso del National Geographic 2013 ma viene successivamente esclusa per l’utilizzo del Focus Stacking. Una tecnica che rappresenta in modo fedele il micromondo, ma che molti ancora ignorano e confondono con il fotomontaggio. Da qui però alcuni regolamenti di concorsi hanno fatto chiarezza e in molti hanno deciso di accettare questa tecnica.

Dal 2015 entra a far parte del programma Nikon School.

  • News recenti:

    • Meike 35mm F0.95 APS-C Multi Coated – Review
    • Webinar Nikon Z9
    • Meike 10mm F/2.0 APS-C multicoated review
    • Meike 7.5mm review
    • WORKSHOP NIKON SCHOOL in VAL D’ORCIA 20ᵃ EDIZIONE – 12 e 13 marzo 2022






© 2014 Alberto Ghizzi Panizza - all right reserved - Partita IVA: 02701010346
AlbertoGhizziPanizza.com utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA